download (1)
16 Settembre 2025

Mini IRES 2025: aliquota ridotta al 20%

Sono state pubblicate le regole operative della cosiddetta Mini IRES, introdotta dalla Legge di Bilancio 2025. L’agevolazione prevede, per il solo periodo d’imposta 2025, l’applicazione dell’aliquota ridotta al 20% (anziché 24%).

Soggetti interessati

Possono usufruirne società di capitali (spa, srl, sapa), cooperative e mutue assicuratrici, mentre sono escluse le società in liquidazione o in procedure concorsuali, quelle che adottano regimi forfetari o semplificati e quelle che hanno fatto ricorso alla CIG ordinaria.

Condizioni richieste

Per accedere al beneficio, occorre rispettare tre condizioni fondamentali:

a) Accantonamento dell’utile 2024

  • Almeno l’80% dell’utile 2024 deve essere destinato a riserva (non distribuito ai soci).

b) Investimenti rilevanti

  • Una parte dell’utile accantonato deve finanziare investimenti in beni strumentali innovativi e interconnessi (Industria 4.0 o Transizione 5.0).

  • I beni devono essere nuovi, destinati a strutture produttive italiane e garantire un miglioramento dell’efficienza energetica (riduzione consumi almeno del 3% a livello di impianto o del 5% sui processi coinvolti).

  • Gli investimenti devono avere un importo minimo determinato in misura pari al maggiore fra i seguenti importi:

    a) 30% dell’utile accantonato 2024;
    b) 24% dell’utile dell’esercizio in corso al 31 dicembre 2023;
    c) 20.000 euro.

Per l’effettuazione degli investimenti si considera ammissibile il periodo tra il 1° gennaio 2025 e la scadenza del termine per la presentazione della dichiarazione dei redditi 2025 (31 ottobre 2026).

c) Incremento occupazionale

  • Nel 2025 il numero di dipendenti a tempo pieno non deve ridursi rispetto alla media del triennio precedente.

  • Deve essere effettuata almeno 1 nuova assunzione a tempo indeterminato, che rappresenti almeno l’1% dei dipendenti stabili occupati nel 2024.

  • Non deve esserci ricorso alla Cassa Integrazione ordinaria nei periodi 2024 e 2025.

Cause di decadenza

Il beneficio viene meno se:

  • la riserva vincolata viene distribuita entro il 2026;

  • i beni acquistati con l’agevolazione vengono ceduti o destinati all’estero nei cinque anni successivi.

 

Vantaggio concreto

L’IRES premiale rappresenta un’opportunità per le imprese, tuttavia, è fondamentale prestare attenzione al rispetto e al mantenimento dei requisiti previsti dalla normativa di riferimento.

Lo Studio resta a disposizione