Nuova codifica fattura elettronica dal 1.1.2022 – Abolizione Comunicazione operazioni Transfrontaliere (c.d. Esterometro)
La Legge di Bilancio 2021 (legge 178/2020), ha stabilito, con riferimento alle operazioni effettuate a partire dal 1° gennaio 2022, che i dati attualmente comunicati tramite l’Esterometro e i documenti ricevuti per i quali è necessaria l’integrazione dovranno essere trasmessi all’Agenzia delle Entrate tramite il Sistema d’Interscambio (SdI) con il formato standard delle fatture elettroniche XML.
In sintesi:
– i dati relativi alle operazioni effettuate verso soggetti non stabiliti in Italia dovranno essere comunicati, emettendo la fattura elettronica entro i termini di emissione delle fatture o dei documenti che ne certificano i corrispettivi, e trasmettendo al Sistema di Interscambio un file XML con codice destinatario “XXXXXXX”; la fattura in questione non verrà effettivamente consegnata dal SdI al cessionario\committente estero, pertanto andrà comunque inviata al cliente estero una copia cartacea della stessa;
– i dati relativi alle operazioni ricevute da soggetti non stabiliti in Italia dovranno essere comunicati trasmettendo al Sistema di Interscambio file XML contraddistinti, a seconda dei casi, dai codici <TipoDocumento> TD17, TD18 o TD19, entro il quindicesimo giorno del mese successivo a quello di ricevimento della fattura che documenta l’operazione o a quello di effettuazione della stessa;
– i dati relativi alle operazioni ricevute soggette a reverse charge “interno” (come ad esempio edilizia, pulizia, compravendita oro, rottami, ecc…) dovranno essere comunicati trasmettendo al Sistema di Interscambio file XML contraddistinti dal codice <TipoDocumento> TD16 entro il quindicesimo giorno del mese successivo a quello di ricevimento della fattura che documenta l’operazione o a quello di effettuazione della stessa.
La comunicazione è facoltativa per le operazioni per le quali sia stata emessa o ricevuta una fattura elettronica o una bolletta doganale.
Pertanto, il soggetto che riceverà la fattura passiva dovrà farsi carico di generare un documento di Integrazione o di Autofattura nel formato della fattura elettronica, da trasmettere al SdI.
Si precisa che, conseguentemente alle novità in partenza dal 1.1.2022, sarà abolito l’Esterometro.
Vi preghiamo di rivolgervi alla vostra software house di riferimento per ottenere eventuali aggiornamenti/applicativi da integrare al gestionale nei tempi congrui per far fronte al nuovo adempimento.